Nuovo articolo di “American Taste”, la rubrica dedicata alla scoperta dei sapori e delle tradizioni culinarie degli Stati Uniti. Questa volta vi portiamo alla scoperta di tre ricette succulente e conviviali, perfette per trasformare una serata tra amici in un autentico BBQ all’americana. Che si tratti di una cena d’estate in giardino o di un comfort food da gustare con buona musica, scopriamo insieme tutti i segreti per prepararle al meglio.
Udite udite!
Oggi, per la nostra rubrica culinaria dedicata ai sapori d’Oltreoceano, non abbiamo un cuoco qualsiasi… ai fornelli c’è il nostro mitico Marco DJ!
Tra una traccia country e un sound da line dance, Marco coltiva una grande passione: il barbecue! Oggi ci svela il suo menù completo: tartare di manzo, costata alla griglia e cipolle caramellate. Tre piatti da urlo, perfetti per una serata tra amici, magari con della buona musica country in sottofondo!
ANTIPASTO: TARTARE DI MANZO ALLA MARCO
Una ricetta semplice e genuina per 4 persone.
INGREDIENTI
500 g di macinato di manzo finissimo
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale, pepe
Aglio in polvere o 2-3 spicchi d’aglio
1 limone
Sedano a fettine e foglioline
Scaglie di grana
PREPARAZIONE
In una ciotola, massaggiate la carne con le mani (con guanti in nitrile, per igiene), aggiungendo olio, sale, pepe e aglio (schiacciato e poi rimosso, se fresco).
Spremete un limone intero sulla carne: il succo inizierà a “cuocere” leggermente la tartare.
Lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Tirate fuori e aggiungete sedano a fettine, foglioline e scaglie di grana.
Porzionate con un coppapasta per ottenere 4 tartare da circa 100-125 grammi ciascuna.
Un antipasto elegante, fresco, e… con un tocco da BBQ chef!



PIATTO FORTE: COSTATA DI MANZO AL BBQ
Marco sceglie costate con osso da 500 g l’una. Ecco il suo metodo, da vero pitmaster.
PREPARAZIONE
Asciugate bene la carne con carta da cucina.
Spennellate con olio (e un pizzico di sale) su tutti i lati.
Condite con uno spog (sale, pepe, erbe aromatiche) fatto in casa, e lasciate riposare 15-20 minuti.
Preparate il barbecue per la cottura indiretta: accendete solo un lato del BBQ e portate la temperatura a circa 100°C.
Mettete la carne dalla parte opposta, finché la temperatura interna non raggiunge 35-40°C.






Togliete la carne, accendete tutti i bruciatori, portate il BBQ a 220°C, e fate rosolare 1 minuto per lato: ecco la crosta perfetta, grazie alla famosa reazione di Maillard.
Avvolgete le costate nella stagnola e fatele riposare 20 minuti.
Tagliate controfibra, cospargete con sale Maldon e un filo d’olio EVO.
Risultato? Morbida, succosa, da leccarsi le dita.






CONTORNO: CIPOLLE CARAMELLATE AL JACK DANIEL’S
Un accompagnamento dolce e saporito con un tocco di Tennessee!
INGREDIENTI
5 cipolle rosse di Medicina
Olio EVO
3-4 cucchiai di zucchero di canna
Aceto balsamico q.b.
150-200 ml di Jack Daniel’s Honey
PREPARAZIONE
Tagliate le cipolle a mezzaluna. Consiglio furbo: usate gli occhialini da piscina per non commuovervi.
Mettetele in padella con un filo d’olio (non preriscaldato).
Quando iniziano a dorarsi, aggiungete l’aceto balsamico e lo zucchero di canna.
Sfumate con il Jack Daniel’s Honey.
Cuocete finché il liquido non si è ristretto e le cipolle sono morbide e caramellate (attenzione a non bruciare lo zucchero!).
Un contorno che crea dipendenza!





IL CONSIGLIO DI MARCO
“Preparatevi bene, controllate le temperature, ma soprattutto… godetevi la compagnia! Il BBQ è un rito. E se c’è della buona musica country di sottofondo… è ancora meglio!”
Grazie Chef Marco! Ci hai fatto venire una fame… da rodeo!